• Notizie
  • Business
  • Persone
  • Progetti
    • Nuove costruzioni
    • Ristrutturazione
  • Trends
    • propTech
    • Costruzione
    • Energia
    • Sostenibilità
    • Società
    • traffico
    • Promo
  • Altro
  • Regionen
    • Globale
    • Svizzera
      • Aargau
      • Basilea
      • Berna
      • Obvaldo
      • Lucerna
      • Nidvaldo
      • Romandie
      • Soletta
      • Ticino
      • Sciaffusa
      • Zug
      • Zurigo
  • immoTermine
  • immoTable
  • Notizie
  • Business
  • Persone
  • Progetti
    • Nuove costruzioni
    • Ristrutturazione
  • Trends
    • propTech
    • Costruzione
    • Energia
    • Sostenibilità
    • Società
    • traffico
    • Promo
  • Altro
  • Regionen
    • Globale
    • Svizzera
      • Aargau
      • Basilea
      • Berna
      • Obvaldo
      • Lucerna
      • Nidvaldo
      • Romandie
      • Soletta
      • Ticino
      • Sciaffusa
      • Zug
      • Zurigo
  • immoTermine
  • immoTable
Pagina inizialeChi siamoE-PaperAbbonamentoContattoInformativa sulla privacyCondizioni generaliNewsletter
Energia Svizzera traffico Trends
Giugno 2025

I consiglieri chiedono il diritto alle stazioni di ricarica negli edifici residenziali

In futuro, il Consiglio federale dovrà garantire che gli inquilini e i condomini abbiano accesso alle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici nelle loro proprietà residenziali. Il Consiglio degli Stati ha approvato una mozione corrispondente del Consiglio Nazionale, nonostante le

Energia Società Svizzera traffico Trends
Frauenfeld/Poschiavo GR, Maggio 2025

L’acquisizione rafforza l’infrastruttura di ricarica nel mercato della mobilità elettrica

AVIA VOLT acquisisce Plug N'Roll da Repower AG. Il fornitore di servizi per l'elettromobilità si espande con 2345 punti di ricarica in Svizzera. In futuro, i clienti di Plug'N Roll potranno beneficiare di una rete europea con oltre 850.000 punti di

Energia Regioni Soletta Sostenibilità Trends
Opfikon ZH/Biberist SO, Aprile 2025

Produzione automatizzata per un utilizzo sostenibile dell’energia

Libattion ha aperto un nuovo impianto di riciclaggio delle batterie a Biberist. Secondo Libattion, si tratta del più grande impianto di questo tipo in Europa. L'azienda di Opfikon produce sistemi modulari di accumulo di energia stazionaria a partire da batterie usate di auto

Energia Società Sostenibilità
Febbraio 2025

Sfide e opportunità nel settore delle batterie in Europa

L'industria europea delle batterie sta affrontando una crescita senza precedenti e allo stesso tempo sfide considerevoli. Un'analisi attuale fa luce sugli sviluppi e mostra le prospettive per i produttori

Energia Regioni traffico
Renens VD/Zürich, Febbraio 2025

Nuove stazioni di ricarica rapida per una migliore mobilità elettrica nella Svizzera occidentale

Procimmo ed Electra vogliono espandere insieme l'infrastruttura di ricarica nella Svizzera occidentale. Si inizierà con due stazioni di ricarica rapida presso l'outlet di Aubonne e il pub Gland

Energia Società Sostenibilità
Biberist SO/Biel BE , Febbraio 2025

Economia circolare per le batterie delle auto elettriche

Il Cantone di Soletta sta collaborando con lo Switzerland Innovation Park Biel/Bienne (SIPBB) nel campo del riciclaggio industriale delle batterie per auto. Il Centro Tecnologico Svizzero per le Batterie Solothurn GmbH, una filiale del SIPBB, avrà sede a Biberist a questo

12. Juli 25Zürich am “Weg der Schweiz”: Eine Erkundung am Urnersee
14. Juli 25Visite de la Cathédrale de Lausanne – 1.er groupe
17. Juli 25Visite de la Cathédrale de Lausanne – 2.ème groupe
Weitere Termine
propTech Società Trends
Zürich , Novembre 2024

Nuove iniziative per la digitalizzazione sostenibile e l’economia

SMG Swiss Marketplace Group lancia il suo nuovo manifesto di sostenibilità. Il documento definisce quattro pilastri che hanno lo scopo di chiarire la futura strategia di sostenibilità dell'azienda in tutte le aree di

Costruzione Energia Trends
Novembre 2024

Sinergie per soluzioni edilizie ed energetiche sostenibili

La fiera Hausbau Energie e gli Energy Future Days uniranno le loro forze per formare la più grande piattaforma per la costruzione, la ristrutturazione e le soluzioni energetiche sostenibili in Svizzera dal 14 al 17 novembre 2024 a Bernexpo. Un punto culminante è il giovedì come giornata

Gli articoli e le informazioni più importanti sulla proprietà.

Iscriviti alla newsletter
Energia Sostenibilità
Ottobre 2024

Finanziamento di un progetto da parte di LadenPunkt – Si candidi ora!

Il programma di finanziamento dei progetti LadenPunkt sostiene soluzioni innovative nel campo delle infrastrutture di ricarica elettronica per le automobili. Quest'anno l'attenzione si concentra sulla ricarica nel luogo di residenza e di lavoro, con particolare attenzione alle società immobiliari.

Energia Svizzera Trends
Liestal, Ottobre 2024

Energy City rafforza la politica climatica con nuovi standard di certificazione

In futuro, l'Associazione Città dell'Energia vuole sostenere i suoi 644 Comuni membri soprattutto nel raggiungimento della rete zero. La certificazione sarà riorganizzata di conseguenza. In futuro, le città Gold dovranno dimostrare che le loro strategie e misure sono compatibili con il

Sostenibilità Svizzera traffico
Ottobre 2024

L’USTRA promuove la mobilità elettrica in Svizzera

L'Ufficio federale delle strade (USTRA) sta sostenendo l'ulteriore sviluppo dell'elettromobilità in Svizzera, espandendo le stazioni di ricarica rapida lungo la rete autostradale. Cinque aziende si sono aggiudicate il contratto per la costruzione di hub di ricarica, che aumenteranno in modo

Energia Società Sostenibilità
Settembre 2024

Ritorno di successo di ineltec con un focus sull’innovazione

Dopo una pausa di sette anni, ineltec, la principale fiera elettrica della Svizzera, è tornata con una nuova sede e un concetto moderno. Con oltre 162 espositori e più di 6.800 visitatori, la fiera ha dimostrato di essere un luogo di incontro lungimirante per le innovazioni nei settori

Energia Ticino traffico
Agosto 2024

Il più grande parco di ricarica per auto elettriche con 18 nuove stazioni di ricarica veloce

Energie 360° ha messo in funzione il più grande parco di ricarica del Canton Ticino presso il centro commerciale Serfontana sulla A2, vicino a Chiasso. Con 18 nuovi punti di ricarica rapida che offrono una potenza fino a 400 kilowatt, l'elettromobilità viene ulteriormente promossa in Ticino.

Energia Progetti traffico
Zug/Aarau, Luglio 2024

Nuove stazioni di ricarica per i fondi immobiliari

I condomini appartenenti al fondo immobiliare Akara Swiss Diversity Property PK (ADPK) saranno dotati di nuove stazioni di ricarica per la mobilità elettrica. AEW Energie AG è responsabile della pianificazione e della gestione dell'infrastruttura di

Energia Lucerna Sostenibilità
Luzern, Luglio 2024

Galliker mette in funzione la superlativa stazione di ricarica di Designwerk

Galliker Transport AG ha inaugurato una stazione di ricarica all'avanguardia per veicoli commerciali elettrici. L'installazione pilota utilizza l'energia solare autoprodotta e può livellare i picchi di carico sulla rete

Energia
Marzo 2024

Nuovo white paper: sinergie nate da soluzioni energetiche integrate

Quartieri e complessi residenziali sono molto più della mera somma degli edifici che li compongono. Pianificandone l’approvvigionamento energetico come concetto integrato, si otterrebbero più vantaggi in termini di efficienza energetica e di costi rispetto a soluzioni

Zuchwil SO, Luglio 2023

Helion apre un centro di formazione per la transizione energetica

Helion ha aperto l'Helion TrainingCenter. Il centro di formazione offre opportunità di formazione in quattro tecnologie chiave della transizione energetica: fotovoltaico, elettromobilità, ricarica bidirezionale e pompe di calore. Ogni anno possono essere formati 200 specialisti della transizione

Energia
Marzo 2023

Primo Forum sulla ricarica elettrica di Electrosuisse

Il 14 marzo 2023, presso il Technopark di Zurigo, si terrà il primo Electrosuisse e-mobile Charging Forum. Più di 10 relatori, oltre 15 espositori e più di 200 partecipanti si scambieranno informazioni sulle ultime tendenze dell'infrastruttura di ricarica della mobilità elettrica. I

Cham ZG/Zug , Settembre 2022

AMAG acquisisce lo specialista solare Helion

AMAG übernimmt von Bouygues Energies & Services den Geschäftsbereich Helion. Mit der Übernahme der auf Photovoltaik, Wärmepumpen und E-Mobility spezialisierten Division will die AMAG-Gruppe ihre Dienstleistungen im Bereich Elektromobilität

Globale Persone Sostenibilità
International, Giugno 2022

Abitazioni sostenibili: grandi balzi invece di piccoli passi

Die Entwicklung oder Sanierung ganzer Wohnquartiere bietet zahlreiche Möglichkeiten, die Wohnungswirtschaft in Sachen ESG voranzubringen. Dabei können auch unspektakuläre Maßnahmen ökologisch und sozial große Wirkung

Persone Svizzera
Febbraio 2022

"La fusione di Immoscout24 e Homegate potrebbe essere un caso per WEKO"

Hans Egloff, Alt-Nationalrat und Präsident des Hauseigentümerverbandes der Schweiz und des Kantons Zürich, ordnet im Interview die Reform zum Eigenmietwert und die Bedeutung der Elektromobilität ein, ebenso die Fusion von zwei grossen Playern in der

Energia
Zürich, Novembre 2021

I Metropolitan: oltre 180 posti auto, auto elettrica pronta

Immer mehr Menschen kaufen sich ein Elektrofahrzeug und möchten es zu Hause laden können. Die Stockwerkeigentümer der Wohnüberbauung «The Metropolitans» in Zürich haben deshalb ihre Infrastruktur fit machen lassen für die Elektromobilität. Sie entschieden sich für die flexible

Energia
Glattpark, Novembre 2021

Allreal crea valore attraverso attività commerciali a lungo termine orientate alla sostenibilità

Allreal stellt am heutigen Investorentag 2021 die Details zur Nachhaltigkeitsstrategie des Unternehmens vor. Die Vision ist klar: Das Immobilienunternehmen will bis im Jahr 2050 mit dem Portfolio der Renditeliegenschaften die CO2-Neutralität erreichen und bis im Jahr 2030 den Anteil fossiler

Energia
Bern, Marzo 2021

L'elettromobilità ha bisogno di nuovi obiettivi

Die bis 2022 formulierten Ziele des Bundes für die Elektromobilität sind bereits jetzt erreicht. Nun hat ein Spitzentreffen der beteiligten Akteure drei neue Strategien definiert. Sie sollen die Verbreitung von E-Autos in der Schweiz schnell voranbringen und zügig umgesetzt werden.

Energia
Zürich, Dicembre 2020

GOFAST e fast food vanno insieme

Der Schellladenetzbetreiber GOFAST und die Schnellrestaurantkette McDonald’s haben den Aufbau von 90 neuen E-Ladestellen an den Standorten der Restaurants vereinbart. Der Ausbau beginnt sofort und wird Ende 2022

Energia
Bern, Dicembre 2020

BKW crea un centro di competenza per l'elettromobilità

Das Energieunternehmen BKW will ein neues Kompetenzzentrum für intelligente Lösungen im Bereich der Elektromobilität aufbauen. Damit reagiert es auf die wachsende Nachfrage nach elektrisch angetriebenen

Basilea Regioni
Winterthur, Novembre 2020

Designwerk consegna il primo camion della spazzatura elettrico a Basilea

Das Bau- und Verkehrsdepartement Basel erhält den ersten elektrischen Müllwagen. Hergestellt wurde er unter der Nutzfahrzeugmarke Futuricum von der Winterthurer Designwerk Products AG. Bis Anfang Februar sollen elf weitere dazukommen.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Unsere weiteren Produkte:

immoTable immoTermine immobilienjobs

Unsere Partner:

FIABCI Next Property AG SVIT-Logo-Zuerich
  • Pagina iniziale
  • Chi siamo
  • E-Paper
  • Abbonamento
  • Contatto
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni generali
  • Newsletter
Wir verwenden Cookies zur Unterstützung und Verbesserung unserer Dienste. Mit der Nutzung dieser Website erklären Sie sich mit der Verwendung von Cookies einverstanden. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.Hinweis schliessen