
Via libera al carico sous terrain
Il 25 giugno 2025, il Consiglio federale ha compiuto un passo decisivo per il futuro del trasporto merci in Svizzera. Ha approvato il Piano settoriale dei trasporti, parte Trasporto merci in sotterraneo (SUG). Questo crea la base di pianificazione territoriale per l'ambizioso progetto Cargo sous

ZIMEYSAVER – un futuro per Meyrin, Satigny, Vernier
Il grande progetto ZIMEYSAVER si estende su oltre 380 ettari e collega le zone industriali dei comuni di Meyrin, Satigny e Vernier. L'obiettivo del progetto è creare zone commerciali vivaci e competitive, che offrano un'elevata qualità di vita sia ai dipendenti che ai residenti locali, e creare

Neustark inaugura il suo più grande impianto di stoccaggio di CO2
La start-up bernese Neustark ha costruito il suo nono e finora più grande impianto per lo stoccaggio di CO2 nel calcestruzzo da demolizione in un sito di demolizione a Biberist. Grazie alla sua tecnologia e ai suoi partner Alluvia e Vigier Beton, il granulato viene arricchito di CO2 e può essere


Il trasporto pubblico dovrebbe espandere il fotovoltaico
Solarenergie bietet Transportunternehmen ein riesiges Potenzial. Würden ihre Gebäude für die Gewinnung von Sonnenenergie genutzt, überträfe der Ertrag den aktuellen Schweizer Stromverbrauch um 10 Prozent. Das zeigt ein neuer Leitfaden des Bundesamts für