
Zug rimane Zug – vivibile, visionaria, vibrante
In un'intervista con il sindaco di Zugo, discutiamo delle sfide e delle opportunità che la città di Zugo deve affrontare nel suo percorso verso un futuro sostenibile e innovativo. Dalla crescita economica e dagli alloggi a prezzi accessibili alle misure di protezione del clima - il sindaco spiega

“Investiamo costantemente nel nostro futuro”
La priorità principale del Governo cantonale di Sciaffusa è quella di rafforzare il Cantone come luogo in cui vivere e fare affari. In qualità di Direttore degli Affari Economici, Dino Tamagni lavora per creare condizioni interessanti per le aziende e la popolazione dal 2021. In questa

Una voce influente nel settore immobiliare
Dopo aver completato gli studi, Stefan Fahrländer ha lavorato presso note istituzioni e strutture di ricerca nel campo della ricerca economica e dell'analisi immobiliare. La sua carriera lo ha portato da Berlino al Medio Oriente, passando per Zurigo. Come docente universitario e con la sua
“Thun deve svilupparsi senza perdere l’identità della città”
Per oltre un decennio, il sindaco Raphael Lanz ha guidato le fortune di Thun e ha plasmato lo sviluppo di questa idilliaca città svizzera. In questa intervista, riflette sugli alti e bassi del suo mandato, sui fattori economici e sulla sua visione del futuro di Thun. Lanz discute apertamente dei

“La città di Winterthur è spesso sottovalutata”
In un'intervista a Immo!nvest, il direttore della Casa di Winterthur, Samuel Roth, e la sua collega Antonietta Lomoro, project manager per lo sviluppo delle imprese della Casa di Winterthur, illustrano il probabile sviluppo di Winterthur nei prossimi dieci anni, l'attrattiva della città per le

«Una formazione generalista ben si adatta a un lavoro come promotore di location»
In der Schweiz arbeiten rund 300 Personen als Standortförderer. Einen anerkannten Berufsabschluss gibt es allerdings nicht. Welche Eigenschaften man mitbringen sollte und wie sich das Berufsbild in Zukunft verändern könnte, erklären zwei erfahrene Standortförderer im Gespräch mit Immo!nvest.

«Il settore immobiliare ha ancora i migliori anni di digitalizzazione davanti a sé»
Giuseppe Giglio treibt als Chief Digital Officer der Steiner AG die digitale Transformation voran. Im Interview mit Immo!nvest erklärt er, weshalb gerade ältere Menschen von Smart-Home-Anwendungen profitieren und warum sich Technologien wie Virtual Reality in den kommenden Jahren durchsetzen

«Impostare le condizioni quadro di pianificazione con lungimiranza»
Balz Halter, Verwaltungsratspräsident des gleichnamigen Immobilienunternehmens mit Sitz im JED in Schlieren, spricht im Immo!nvest-Interview über künftige Stadtplanung, Ausbauszenarien des Flughafens Zürich und neue Projektentwicklungen in der

Il presidente di Swissolar Jürg Grossen in conversazione
«Solarstrom wird immer günstiger» CKW treibt den Solarausbau voran und engagiert sich als Partnerin des Branchenverbandes Swissolar für erneuerbare Energien in der Schweiz. Wir haben Swissolar-Präsident Jürg Grossen im Bundeshaus getroffen und mit ihm darüber gesprochen, was die Politik tun

«Il mercato di riconversione e ristrutturazione mostrerà la crescita più forte»
Jens Vollmar ist Vize-Präsident von Entwicklung Schweiz und bei Implenia als Head Division Buildings/Country President Schweiz tätig. Im Interview erklärt er, wie die Mitglieder des Branchenverbands Entwicklung Schweiz bei wichtigen Themen wie Digitalisierung und Nachhaltigkeit agieren und

«Quando si parla di energia, il settore edile e immobiliare deve reinventarsi»
Pascal Bärtschi, Vize-Präsident Entwicklung Schweiz und CEO der Losinger-Marazzi AG, erklärt im Interview, weshalb die Energiestrategie 2050 für den Verband wichtig ist und wie der CO2-Ausstoss von Liegenschaften nachhaltig reduziert werden kann.

"La fusione di Immoscout24 e Homegate potrebbe essere un caso per WEKO"
Hans Egloff, Alt-Nationalrat und Präsident des Hauseigentümerverbandes der Schweiz und des Kantons Zürich, ordnet im Interview die Reform zum Eigenmietwert und die Bedeutung der Elektromobilität ein, ebenso die Fusion von zwei grossen Playern in der

Pestalozzi vede l'edilizia come un'industria moderna e digitale
Die Pestalozzi Gruppe setzt auf Kontinuität in der Krise. Das sagt Matthias Pestalozzi in einem Mediengespräch. Der Delegierte des Verwaltungsrates setzt auf Digitalisierung und sieht den Stiftepriis als Anreiz für junge Leute, sich für den Bau zu

"Miglior pacchetto complessivo grazie allo Spirito di Zugo"
Als Leiter der Kontaktstelle Wirtschaft des Kantons Zug ist Beat Bachmann international bestens vernetzt und begleitet jedes Jahr zahlreiche Unternehmen bei der Ansiedlung. Was Zug mehr bietet als andere Kantone und weshalb trotz des Trends zu mehr Home-Office die vielen in der Pipeline stehenden

"La città di Zugo dovrebbe diventare più verde"
Eliane Birchmeier ist die Bauvorsteherin der Stadt Zug. Sie erklärt im Interview, wie die Stadt das prognostizierte Wachstum von rund 10'000 Einwohnern bis zum Jahr 2040 bewerkstelligen will und wo es noch Landreserven gibt. Zudem erläutert sie, wie es um die laufende Ortsplanrevision

Tutti i partecipanti al settore devono essere pronti per il cambiamento
Die SBB erproben Building Information Modeling (BIM) zurzeit an knapp zwei Dutzend Pilotprojekten. Andreas Brunner, Mitglied der Geschäftsleitung Infrastruktur SBB, ist überzeugt: Für der erfolgreichen Einsatz von BIM werden sich die Denkweise und Arbeitsmethode weiter verändern

«Insieme possiamo ottenere di più»
La Greater Zurich Area (GZA) comprendeva inizialmente i cantoni di Glarona, Grigioni, Sciaffusa, Svitto, Soletta e Zugo al confine con Zurigo. Si aggiungono Uri e Ticino. Perché hai deciso di fare questo passo? In principio era Zurigo, Sciaffusa e Grigioni, poi negli anni si sono aggiunti altri

"Il Limmattal è più di un'alternativa a Zurigo"
Limmatstadt AG è stata lanciata 6 anni fa. Dove vedi i tuoi compiti principali come amministratore delegato? Mi vedo come un fornitore di servizi e ambasciatore per l’intera regione da Baden a Zurigo, all’interno della valle di Limmat e oltre. Nel mio lavoro sono sempre in movimento e

"I grandi progetti stanno diventando sempre più difficili da attuare"
Sei un politico e un imprenditore. Ti sei ritirato dalla politica attiva alla fine del 2019, perché? Dopo essere stato attivo nel consiglio cantonale per 15 anni e un totale di 13 anni nel consiglio comunale, era il momento di chiudere questo capitolo. Volevo fare spazio a dipendenti nuovi e

«A causa della crisi di Corona, tutti i progetti di investimento vengono sospesi»
Signor Allemann, c’è stato da tempo un cambiamento strutturale nel settore alberghiero svizzero con una tendenza verso le più grandi operazioni alberghiere. Tuttavia, quasi il 90 percento delle operazioni alberghiere ha meno di 55 letti. In che modo queste aziende stanno affrontando questo

Michèle Graber: "È indispensabile prevenire ulteriori tentativi di espansione urbana"
Signora Graber, congratulazioni per la sua elezione a Presidente di LuzernPlus. Cosa ti ha spinto a candidarti per l’ufficio? Mille Grazie. Perché ho partecipato alle elezioni? Sono state le entusiasmanti sfide che mi hanno attratto. Mi piacerebbe lavorare sempre più direttamente per il

Walter Ineichen: "Le soluzioni energetiche integrali aumentano l'attrattiva del settore immobiliare"
Cosa significa energia a 360 °? Energie 360 ° AG appartiene a circa il 96 percento della città di Zurigo e riunisce riscaldamento, raffreddamento, elettricità e mobilità per formare soluzioni energetiche integrali e rendere l'energia sostenibile utilizzabile in tutta la Svizzera. I clienti
Andreas Zettel: «La nuova legge sulla pianificazione territoriale richiede una gestione attiva del focus sullo sviluppo»
Il signor Zettel, il cantone di Lucerna, tutti i comuni di Lucerna e i partner di rete del mondo degli affari e dell'industria sono impegnati finanziariamente e idealmente in una sede commerciale e residenziale in crescita a Lucerna. Come valuti il loro successo? Se guardiamo indietro negli

Roger Strub: "Preservare gli edifici che vale la pena proteggere ha a che fare con l'identità"
Signor Strub, perché è importante preservare determinati oggetti? Molte persone hanno bisogno di memoria. Questo vale spesso anche per gli edifici. La conservazione dei monumenti ha il mandato sociale di preservare edifici di pregio di epoche passate. In questo modo preserviamo i ricordi, la

«Hot spot mondiale delle scienze della vita con vantaggi rurali»
Signora Hopp, cosa significa per te la promozione della posizione? Promozione della posizione significa creare condizioni quadro favorevoli al business. Questo grazie all'introduzione di interessi economici nella progettazione di politiche fiscali, finanziarie, educative, del mercato del

«Il nostro Cantone è molto impegnato nella promozione dell'innovazione»
Signor Stricker, quali vantaggi usa per promuovere Basilea Città come sede di attività? Certo, con la posizione unica sul triangolo di confine e l'alta qualità della vita. Ma soprattutto, Basilea è una regione economica molto dinamica con una forte crescita, un alto livello di innovazione e