Zurigo Stadelhofen è aperto al pubblico

Maggio 2025

Con il quarto binario e il secondo tunnel previsti, le FFS vogliono eliminare il collo di bottiglia della rete S-Bahn di Zurigo. Il progetto da un miliardo di euro creerà il 50% di capacità in più e consentirà in futuro un servizio di un quarto d'ora. Il progetto è aperto al pubblico dal 14 maggio al 12 giugno 2025. Una pietra miliare per il trasporto ferroviario di Zurigo e non solo.

Con 80.000 viaggiatori al giorno, Zurigo Stadelhofen è un nodo di trasporto centrale della città. Tuttavia, i tre binari esistenti sono sovraccarichi e limitano la crescita della S-Bahn. La costruzione di un quarto binario e di un tunnel aggiuntivo in direzione di Tiefenbrunnen aumenterà in modo massiccio la capacità. Un’espansione che avrà un impatto ben oltre i confini della città.

Più capacità, migliori collegamenti
L’espansione dovrebbe consentire fino al 50 percento in più di movimenti di treni. Aprirà la strada a un servizio completo di un quarto d’ora su tutta la rete S-Bahn di Zurigo. Un miglioramento di cui beneficerà non solo la città di Zurigo, ma anche i 6 cantoni limitrofi. Il progetto prevede diverse sezioni, tra cui un nuovo accesso principale, passaggi migliorati e un accesso supplementare ai binari nell’area di Kreuzbühl-/Mühlebachstrasse.

Dieci anni di costruzione e un investimento di 1,1 miliardi di franchi svizzeri
Il progetto richiederà circa dieci anni per essere completato. Se tutto fila liscio e non ci sono obiezioni, la costruzione dovrebbe iniziare nella seconda metà del 2020, con la messa in funzione prevista per il 2030. I costi stimati ammontano a circa 1,1 miliardi di franchi svizzeri. Un passo significativo ma necessario per un’infrastruttura di mobilità sostenibile.

Trasparenza e partecipazione – progetto aperto al pubblico su
Il progetto sarà aperto al pubblico a Zurigo e Dübendorf dal 14 maggio al 12 giugno 2025. I progetti completi possono essere visionati a Zurigo e quelli per il tunnel dello Zürichberg a Dübendorf. Gli specialisti delle FFS saranno a disposizione per rispondere alle domande. Un’importante espansione pianificata con spazio per il dialogo.

Più articoli