Il primo edificio cantonale di Zurigo ad essere premiato con il platino

Maggio 2025

Per la prima volta, il Cantone di Zurigo ha ottenuto il marchio di platino secondo lo "Standard svizzero di edilizia sostenibile" per un edificio pubblico. Il nuovo centro per richiedenti asilo di Adliswil è un progetto di punta che stabilisce degli standard in termini di architettura, ecologia, efficienza economica e valore aggiunto sociale.

Il Cantone di Zurigo sta facendo la storia. Il centro per richiedenti asilo di Adliswil, che sarà completato nel 2023, è il primo edificio cantonale ad essere certificato con il più alto riconoscimento SNBS Platinum. Questo lo rende uno dei pochi progetti edilizi in Svizzera ad aver raggiunto questo livello.

A differenza di molti certificati di sostenibilità convenzionali, l’SNBS Edilizia non prende in considerazione solo i criteri ecologici, ma valuta anche l’intero ciclo di vita di un edificio e il suo impatto sulla società, sull’ambiente e sull’economia.

Architettura forte del contesto ed efficienza modulare
Il nuovo edificio colpisce per l’approccio architettonico differenziato che incorpora aspetti funzionali e sociali. Il risultato è un luogo che non solo offre alloggio, ma facilita anche l’integrazione. Zone di incontro semi-aperte, giardini vegetali e un campo sportivo incoraggiano l’interazione sociale e il volontariato.

La costruzione modulare in legno non solo garantisce un’elevata qualità ed efficienza dei costi, ma contribuisce anche agli obiettivi ecologici. Il processo di costruzione breve, la facilità di smontaggio e l’alto grado di prefabbricazione rendono il progetto interessante anche dal punto di vista economico.

Un passo oltre il proprio standard
Con un punteggio complessivo di 5,5, il progetto supera persino gli obiettivi cantonali. Zurigo richiede almeno la certificazione oro per i nuovi edifici, ma il centro per richiedenti asilo ha ottenuto il platino. Questa è la conferma dell’impegno dell’ufficio costruzioni e dei team coinvolti nel progetto.

Effetto segnale per la costruzione di edifici pubblici
Per gli investitori, i pianificatori e i responsabili delle decisioni, il progetto è una prova impressionante che la sostenibilità sofisticata può essere realizzata anche negli edifici pubblici e ripaga a lungo termine. Il centro per richiedenti asilo di Adliswil non è quindi solo un edificio funzionale, ma anche un fattore di localizzazione orientato al futuro.

Più articoli