Riutilizzo dei componenti

L'industria immobiliare deve affrontare la sfida di ridurre l'intensità dei materiali e l'energia grigia associata. Il riutilizzo dei componenti degli edifici offre una soluzione promettente che è già stata implementata con successo in numerosi progetti.
Il riutilizzo dei componenti degli edifici è diventato sempre più importante negli ultimi anni, sia nei media che nella pratica. Questo metodo aiuta a ridurre in modo significativo l’energia grigia nel settore immobiliare. Il dottor Andreas Oefner di Zirkular GmbH mostra come le misure mirate e i progetti innovativi possono promuovere l’economia circolare nel settore edile.
Principi e processi di base
Insieme alla ZHAW, Zirkular ha definito i processi e i pacchetti di lavoro di base nelle fasi SIA. Sono stati redatti e resi disponibili online documenti importanti come i contratti di pianificazione specialistica, gli accordi di consegna e le clausole di reinstallazione. Queste misure hanno ampliato in modo significativo l’uso di componenti edilizi riutilizzati nei progetti di costruzione.
Implementazione di successo nei progetti
I concorsi di architettura integrano sempre più i requisiti dell’economia circolare. I cataloghi dei componenti e gli screening degli edifici aiutano a identificare i potenziali componenti degli edifici smantellati e a integrarli nei nuovi progetti. Questi componenti vengono definiti, acquistati, smontati, immagazzinati e infine reinstallati. La gamma di componenti riutilizzati si estende da strutture portanti complesse a semplici radiatori e materiali di facciata.
Risparmi significativi sulle emissioni
I risparmi ottenuti grazie al riutilizzo dei componenti sono impressionanti. A livello di componenti, il risparmio di emissioni rispetto ai componenti di nuova produzione è di circa il 90%. A livello di progetto, nei progetti già realizzati è stato risparmiato tra il 10 e il 50% delle emissioni di costruzione.
Sfide e prospettive future
Nonostante i progressi compiuti, rimangono delle sfide. I processi di riutilizzo devono essere ancorati più saldamente nei progetti. Inoltre, sono necessari ulteriori chiarimenti nella valutazione delle categorie di componenti, al fine di garantire la riutilizzabilità. Anche le condizioni quadro dell’industria edilizia devono essere riorganizzate per stabilire il riutilizzo dei componenti edilizi come parte di una strategia completa per ridurre le emissioni.
Responsabilità e innovazione
I bravi progettisti sono caratterizzati dal fatto che selezionano le strategie giuste per il loro progetto e prendono sul serio la loro responsabilità nei confronti del progetto e della società. Il riutilizzo dei componenti edilizi è un elemento importante per ridurre le esorbitanti emissioni dell’industria edilizia, continuando a utilizzare e convertire gli edifici esistenti.