SVIT Svizzera con una nuova direzione

In occasione della riunione dei delegati a Lucerna, SVIT Svizzera non solo ha avviato un cambiamento completo della leadership, ma ha anche approvato importanti risoluzioni strategiche. Formazione, politica e networking rimangono i tre pilastri principali dell'associazione. Ora sotto una nuova presidenza e con una chiara rotta per il futuro.
Con il passaggio della presidenza da Andreas Ingold a Michel Molinari, SVIT Svizzera ha completato un importante cambio generazionale. Molinari, in precedenza Vicepresidente e CEO di BLKB Fund Management AG, assume così la responsabilità di un’associazione con oltre 2.600 membri. Allo stesso tempo, Cécile Berger-Meyer e David Zumsteg sono stati eletti alla presidenza. I loro predecessori, Andreas Ingold e Jean-Jacques Morard, sono stati nominati membri onorari per il loro impegno pluriennale.
Un’associazione in movimento
2024 è stato un anno intenso, con un posizionamento politico mirato, progetti strategici come la cooperazione DACH e il commento alla legge sulle locazioni. La nuova edizione di successo di “SVITPedia” e l’elevata richiesta di formazione hanno reso SVIT Svizzera un’organizzazione dinamica e adattabile. La certificazione “eduQua” è stata rinnovata e sono stati organizzati con successo corsi di formazione ed esami in tutte le parti del Paese.
Chiarezza strategica e forte operatività
Lo sviluppo positivo dell’associazione negli ultimi otto anni è dovuto a decisioni strategiche chiare e alla professionalizzazione delle strutture. La separazione tra strategia e operazioni, l’introduzione di un modello di CEO e la riorganizzazione delle piattaforme Forum, Campus e Summit hanno creato una base stabile. È stato sviluppato un piano d’azione strategico per il posizionamento, attualmente in fase di attuazione. L’obiettivo è quello di aumentare ulteriormente la visibilità e l’efficacia dell’associazione.
Rilevanza politica rafforzata
L’Assemblea dei delegati del 2025 ha dimostrato ancora una volta la crescente rilevanza politica di SVIT Svizzera. I delegati hanno approvato una mozione per non concludere più accordi di sponsorizzazione con Swiss Marketplace Group AG in futuro. Anche i contratti attuali saranno annullati fino alla loro scadenza. L’associazione lancia così un segnale a favore dell’indipendenza e della chiara rappresentanza degli interessi del settore.
Visibile, presente, coerente
Con la sua nuova leadership e la sua posizione rafforzata, SVIT Svizzera mira ad ampliare ulteriormente il suo ruolo di associazione professionale e industriale leader. I tre pilastri strategici della formazione, della politica e del networking costituiscono la base stabile per un impegno orientato al futuro. Anche l’Assemblea dei Delegati nell’ambito del Forum Immobiliare Svizzero ha fornito il giusto palcoscenico per questo nel 2025, con impulsi stimolanti da parte di personalità della politica, dello sport e dell’economia.