L’accordo sull’elettricità con l’UE dà il via all’apertura del mercato dell’energia elettrica

Bern , Maggio 2025

Il previsto accordo sull'elettricità con l'UE porterà anche ad un'apertura del mercato dell'elettricità per i consumatori. In futuro, saranno liberi di scegliere il loro fornitore o di rimanere nella fornitura di base. I punti chiave del Consiglio federale prevedono anche misure di protezione dei consumatori.

Il previsto accordo sull’elettricità della Svizzera con l’UE prevede anche l’apertura del mercato dell’elettricità ai consumatori finali. Secondo un comunicato stampa, il Consiglio federale ha quindi presentato i punti chiave per questa apertura il 14 maggio.

I punti chiave del Consiglio federale stabiliscono che i consumatori finali possono scegliere di rimanere nella fornitura di base del fornitore locale con i suoi prezzi regolamentati e possono anche scegliere liberamente il loro fornitore di elettricità. Sono anche liberi di tornare al fornitore di base, anche durante l’anno. I fornitori di base possono addebitare una tariffa per il passaggio o il ritorno alla fornitura di base.

Allo stesso tempo, verranno introdotte misure di protezione dei consumatori. Ad esempio, un portale di confronto fornirà una panoramica delle offerte. Un ufficio di ombudsman offrirà opzioni di arbitrato. I contratti con le aziende fornitrici dovranno soddisfare determinati requisiti. La Commissione federale per l’energia elettrica monitorerà il mercato.

Il mercato dell’elettricità è aperto nell’UE dal 2007. Un referendum nel 2002 non è riuscito ad aprire il mercato svizzero dell’elettricità. Dal 2009, il mercato è aperto ai grandi clienti con un consumo di almeno 100.000 kilowattora all’anno.

Più articoli