I Paesi Bassi sperimentano un treno di riciclaggio per la costruzione di strade sostenibili

Utrecht, Aprile 2025

L'autorità olandese per le infrastrutture Rijkswaterstaat sta utilizzando il Treno di Riciclaggio dell'Asfalto (ART) per riciclare l'asfalto in loco. La macchina, attualmente in fase di test, rimuove l'asfalto usurato, lo riscalda, lo mescola e lo ricostruisce sulla strada.

Il pietrisco, la sabbia, la ghiaia e il bitume a base di petrolio delle strade asfaltate sono gli stessi materiali che compongono le strade nuove. L’unica differenza è che l’asfalto è già stato riscaldato e posato.

Per questo motivo, i funzionari olandesi dell’agenzia infrastrutturale Rijkswaterstaat di Utrecht, che fa parte del Ministero delle Infrastrutture e della Gestione delle Acque, hanno investito nel Treno del Riciclaggio dell’Asfalto (ART o Asphalt Recycling Train ). Si tratta di una macchina simile a un veicolo che riutilizza le vecchie strade in loco, invece di demolirle e smaltirle, per poi utilizzare nuovi materiali e quindi emettere più carbonio. Ciò consente di posare nuovo asfalto nello stesso luogo.

“Con l’ART, possiamo rinnovare le strade in modo molto più sostenibile”, ha dichiarato in un comunicato stampa Fredy Sierra-Fernandez, che sta sviluppando l’ART presso il Ministero. “Al momento stiamo testando una singola macchina per vedere come si comporta nella pratica”

L’ART allenta lo strato superficiale usurato delle strade, riscalda il vecchio asfalto, raccoglie il materiale fuso, lo rimescola e lo mescola, quindi applica l’asfalto rinnovato sulla strada. La macchina compatta anche la strada per creare una superficie liscia.

Fernandez sta ora studiando il comportamento delle strade dopo questo processo. Da giugno e da ottobre dello scorso anno, una strada provinciale di Gelderland, nell’est dei Paesi Bassi, e un tratto dell’autostrada A2 sono stati monitorati dopo l’utilizzo di ART.

La strada in Gheldria è in buone condizioni. Il tratto dell’autostrada A2 è un po’ più usurato, ma ancora adeguato. “Continueremo fino a quando non saremo soddisfatti al 100 percento”, afferma Fernandez. I test in altre regioni sono previsti per aprile e maggio 2025.

Il Governo olandese spera di avere tre o quattro ART in funzione in tutto il Paese entro il 2030, per creare un’economia circolare per l’asfalto.

L’ART ha ricevuto il premio InfraTech Innovatieprijs 2025.

Più articoli