Il nuovo edificio combina magazzino, uffici e sistema solare

Schenker Svizzera AG ha iniziato ad ampliare il suo terminal di trasporto nazionale a Eiken. L'area totale del terminal sarà aumentata di 9800 metri quadrati, per un totale di 15.400 metri quadrati. Oltre alle aree di stoccaggio, saranno installati anche un impianto fotovoltaico e stazioni di ricarica per camion elettrici.
Il 1° aprile 2025, Schenker Schweiz AG ha aperto il cantiere per l’ampliamento del terminal dei trasporti nazionali di Eiken. Secondo un comunicato stampa, il terminal sarà ampliato di 9800 metri quadrati, arrivando a 15.400 metri quadrati. Il nuovo magazzino di trasbordo è previsto con un parcheggio sotterraneo su due livelli di 4900 metri quadrati ciascuno. Al piano superiore verrà creata anche un’ala per uffici con strutture sociali.
Un sistema fotovoltaico sarà installato sul tetto del nuovo edificio, che sarà costruito secondo le linee guida moderne e fornirà anche stazioni di ricarica per i camion elettrici. L’appaltatore principale dell’edificio è Tierstein AG, che è responsabile dell’intera pianificazione ed esecuzione.
“Con il moderno ampliamento, Schenker dispone di una capacità aggiuntiva per espandere ulteriormente la sua rete di trasporto terrestre”, ha dichiarato Basaran Yildirim, Responsabile del Trasporto Terrestre di Schenker Schweiz AG, nel comunicato stampa. “Desideriamo ringraziare il Comune di Eiken per la sua fiducia e per la collaborazione con tutti i soggetti coinvolti nel progetto”
Il sito di Eiken svolge un ruolo centrale per la logistica di Schenker per le importazioni e le esportazioni via terra, grazie ai suoi buoni collegamenti di trasporto al confine nord-occidentale della Svizzera.