I prodotti sostenibili guidano la stabilità dei guadagni nel settore dei materiali da costruzione

Holcim ha mantenuto il suo fatturato stabile rispetto all'anno precedente, a circa 5,5 miliardi di franchi svizzeri nel primo trimestre del 2025. L'utile operativo ricorrente è aumentato dell'1,7 percento in valuta locale. Il gruppo di materiali da costruzione con sede a Zug si attiene ai suoi obiettivi per il 2025.
Holcim AG ha generato vendite globali per un totale di 5,54 miliardi di franchi svizzeri nel primo trimestre del 2025, ha annunciato il gruppo di materiali da costruzione con sede a Zugo in un comunicato stampa. Nello stesso periodo dell’anno precedente, le vendite erano allo stesso livello, con 5,59 miliardi di franchi svizzeri. Con 515 milioni di franchi svizzeri, l’utile operativo ricorrente a livello di EBIT è stato più debole del 3,1 percento rispetto al primo trimestre del 2024. In valuta locale, tuttavia, è stata raggiunta una crescita dell’EBIT dell’1,7 percento.
“Nel primo trimestre abbiamo ottenuto un aumento sproporzionato dell’EBIT ricorrente e abbiamo mantenuto il livello del margine”, ha dichiarato Miljan Gutovic, CEO di Holcim, nel comunicato stampa. “La crescente domanda dei nostri clienti per le nostre soluzioni edilizie sostenibili ha contribuito a far sì che le quote di vendita di ECOPact ed ECOPlanet nelle rispettive linee di prodotto raggiungessero nuovi massimi” In particolare, la quota di vendita del calcestruzzo ECOPact a basse emissioni di carbonio è aumentata dal 26 al 32 percento rispetto all’anno precedente. Allo stesso tempo, il cemento a basse emissioni di carbonio ECOPlanet ha migliorato la sua quota di vendite dal 26 al 29 percento.
Sullo sfondo dei risultati trimestrali stabili, Holcim si attiene ai suoi obiettivi per l’anno finanziario 2025. In base a questi obiettivi, si dovrà realizzare una crescita delle vendite a una cifra media nella valuta locale e un aumento sproporzionato dell’EBIT ricorrente. Lo spin-off dell’attività nordamericana di Holcim (Amrize) procede secondo i piani. Il 25 marzo, Amrize ha tenuto il suo primo investor day a New York, spiega Holcim. Lo spin-off sarà quotato sul NYSE e sul SIX Swiss Exchange a giugno.