Si candidi ora: Chi vincerà il Premio Immobiliare 2025?

Aprile 2025

I progetti possono ancora essere presentati per il prestigioso Real Estate Award fino al 30 aprile 2025. Cerchiamo idee audaci, soluzioni lungimiranti e persone che stiano ripensando il mondo della proprietà, dell'edilizia e della finanza. I premi saranno consegnati il 2 ottobre 2025 - forse a lei?

Il Real Estate Award è più di un semplice premio: è un riflesso della forza innovativa del mondo immobiliare ed edilizio svizzero. Da anni, è sinonimo di qualità, visione e spirito pionieristico. Coloro che si candidano entrano a far parte di una comunità pronta ad aprire nuovi orizzonti, a sconvolgere i modi di pensare esistenti e a contribuire attivamente a plasmare il settore.

Ogni anno vengono messi sotto i riflettori progetti eccezionali, sia che si tratti di start-up che di grandi aziende, di idee mature o di edifici finiti. Il premio non offre solo un riconoscimento, ma anche un palcoscenico nazionale per idee e soluzioni pionieristiche che fanno davvero la differenza.

Perché ha senso candidarsi ora
Un posto tra i candidati o addirittura una vittoria portano un’enorme visibilità, sia all’interno del settore che al di fuori. Tutti i finalisti saranno presentati ai media, agli esperti e ai responsabili delle decisioni durante la grande cerimonia di premiazione del 2 ottobre 2025.

Oltre all’esposizione sui media di riferimento, i partecipanti otterranno l’accesso a una rete esclusiva di esperti, investitori, leader di pensiero e menti di spicco del mondo immobiliare. Il premio offre visibilità, credibilità e fascino, e non solo per i vincitori.

La sola partecipazione è un segnale di capacità innovativa e di rilevanza. È una dichiarazione forte e un’opportunità per mettere il suo progetto sul grande palcoscenico, davanti alle persone giuste.

Categorie moderne
nel 2025, il Premio Immobiliare sarà nuovamente presentato in cinque categorie

  1. Digitale
    Per i progetti, gli strumenti o le piattaforme che utilizzano i mezzi digitali per ottenere un reale progresso per il settore.
  2. Marketing
    Per strategie e concetti di marketing innovativi che raggiungono gruppi target in modo efficace e creativo.
  3. Sostenibilità
    Per soluzioni che implementano la sostenibilità ecologica, sociale o economica in modo misurabile e a prova di futuro.
  4. Sviluppo e innovazione del progetto
    Per progetti visionari che aprono nuove strade nella pianificazione, realizzazione o utilizzo di immobili.
  5. Personalità immobiliare dell’anno
    La giuria seleziona una persona del settore il cui lavoro ha avuto un impatto sull’industria edilizia e immobiliare in Svizzera. Non è possibile candidarsi per questa categoria.

Ogni candidatura viene valutata da una giuria indipendente di esperti con esperienza e conoscenza del settore. I finalisti vengono presentati al pubblico e invitati alla cerimonia di premiazione. I vincitori non ricevono solo un trofeo, ma anche un marchio di qualità con un alto profilo.

Un evento di grande impatto
Il momento clou del concorso è la cerimonia di premiazione del 2 ottobre 2025, che riunisce il Who’s Who dell’industria immobiliare svizzera – una serata ricca di ispirazione, scambio e riconoscimento. Oltre alla cerimonia di premiazione dei vincitori, gli ospiti possono aspettarsi un programma di supporto di alta qualità, networking ad altezza d’uomo e il miglior intrattenimento.

Una serata che sarà ricordata e che aprirà nuove porte.

Si candidi ora – fino al 30 aprile 2025
Il processo di candidatura è semplice e completamente digitale. Che si tratti di un individuo, di una start-up, di una PMI o di una grande azienda, tutto ciò che colpisce è ammesso. Un buon progetto è spesso a pochi clic di distanza dai riflettori.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30 aprile 2025, quindi agisca ora, invii la domanda e diventi parte di qualcosa di grande.

Più articoli