La Casa di legno di Sursee mostra il futuro

Maggio 2025

La Haus des Holzes a Sursee stabilisce nuovi standard nella costruzione in legno. Combina materiali sostenibili, pianificazione digitale e costruzione modulare in un unico edificio. È una combinazione esemplare di responsabilità ecologica e innovazione tecnologica e apre nuove prospettive per l'edilizia e l'industria del legno.

Con sei piani in legno, integrati da una varietà di usi, tra cui uffici, appartamenti e aree comuni, la Haus des Holzes dimostra in modo impressionante il potenziale della moderna costruzione in legno. L’intera costruzione, ad eccezione del seminterrato, è realizzata in legno svizzero, il 94 percento del quale proviene da foreste locali. Il materiale da costruzione ricresce in soli 80 minuti, una forte testimonianza della sostenibilità ecologica delle risorse regionali.

Pensiero circolare implementato in modo coerente
L’edificio è progettato in modo tale che le generazioni future possano smantellarlo e riutilizzare gli elementi edilizi utilizzati. Questa riciclabilità è un motore di innovazione chiave per le aziende del settore del legno e dell’edilizia, che rende la sostenibilità tangibile nella pratica e si afferma sempre più come argomento di vendita per una clientela attenta al clima.

Metodi digitali come motore di efficienza
Una caratteristica speciale del progetto è l’uso coerente di metodi di pianificazione digitale. L’intero edificio è stato modellato, pianificato e realizzato utilizzando il Building Information Modelling. Gli artigiani hanno lavorato direttamente con i modelli digitali su dispositivi mobili, un approccio che eleva l’uso dei materiali, il coordinamento della costruzione e l’efficienza ad un nuovo livello.

La libertà normativa come vantaggio per l’innovazione
La Svizzera offre un ambiente ideale per il progresso nell’edilizia in legno, con una formazione pratica, standard di protezione antincendio indipendenti dai materiali e linee guida SIA flessibili. Queste condizioni quadro consentono agli ingegneri di sviluppare soluzioni creative che altrove sarebbero frenate da standard rigidi.

Ruolo pionieristico globale nella vista
Il progetto si considera una forza trainante per il futuro internazionale dell’edilizia in legno. Grazie all’esperienza, allo spirito di innovazione e all’uso intelligente degli strumenti digitali, la Svizzera si sta posizionando come trendsetter globale. Questo è evidente anche nel più grande progetto in corso, il previsto Dock A dell’aeroporto di Zurigo, dove Pirmin Jung Svizzera sta svolgendo un ruolo chiave nella progettazione in legno.

Più articoli