Decarbonizzazione su larga scala attraverso l’espansione del teleriscaldamento a Zurigo

Zürich , Maggio 2025

La città di Zurigo vuole raggiungere il suo obiettivo di zero netto entro il 2040. Per raggiungere questo obiettivo, il Comune sta spingendo per l'espansione del teleriscaldamento sotto l'ombrello dell'azienda elettrica della città (ewz) e sta richiedendo un credito quadro di 2,26 miliardi di franchi svizzeri.

La città di Zurigo vuole ridurre le emissioni di CO2 a zero entro il 2040. Per raggiungere questo obiettivo, le reti termiche e la rete di teleriscaldamento devono essere ampliate in modo significativo. Secondo un comunicato stampa, il Consiglio comunale propone agli elettori un nuovo credito quadro di 2,26 miliardi di franchi svizzeri. Questo credito include i fondi dei crediti di 330 milioni di franchi svizzeri e 573 milioni di franchi svizzeri già approvati nel 2021 e nel 2022.

I nuovi crediti sono destinati a prendere in considerazione sia l’aumento dei requisiti finanziari per l’espansione delle reti termiche, sia il loro grado di ecologizzazione. Attualmente, il 70% dell’energia generata dalle reti esistenti è priva di fossili; l’obiettivo è il 100%.

“Vogliamo raddoppiare la percentuale di città fornita dal teleriscaldamento, portandola a circa il 60 percento dell’area residenziale entro il 2040. Si tratta di un progetto generazionale e richiede una grande espansione dell’infrastruttura. Ciò richiederà grandi investimenti”, ha dichiarato il Consigliere comunale Michael Baumer, Capo del Dipartimento delle Operazioni Industriali, nel comunicato stampa.

L’intero progetto di riorganizzazione della fornitura di riscaldamento della città, compreso il consolidamento di tutte le reti termiche della città, sarà realizzato sotto l’egida di Elektrizitätswerk der Stadt Zürich(ewz).

Più articoli