Il campo di aviazione di Mollis è in crescita

Avec le Masterplan de l'aérodrome de Mollis et la réorientation de la zone de travail A environnante, la commune de Glaris Nord crée une base solide pour l'exploitation économique durable d'un site unique. L'aérodrome réunit l'aviation, l'industrie, les loisirs, l'histoire ainsi que la détente et devient ainsi un moteur stratégique du développement régional.
Il lotto n. 2487 dell’aeroporto di Mollis è un terreno non sviluppato con una superficie di oltre 18.000 m². Nell’ambito della nuova pianificazione dell’utilizzo, è stato designato come zona di lavoro A. Il Consiglio comunale di Glarona Nord ha commissionato un masterplan per quest’area, che è stato elaborato da KCAP Architects and Planners di Zurigo. L’attenzione è rivolta in particolare alle imprese legate all’aviazione, che dovrebbero integrare l’ecosistema esistente in modo significativo.
Un sito dall’identità sfaccettata
L’aeroporto di Mollis è molto più di un semplice campo d’aviazione. È anche un luogo d’affari, sede di aziende aeronautiche innovative, un luogo d’incontro per club aeronautici dedicati e un’importante area ricreativa locale nella regione di Glarona. Le sei aziende che vi hanno sede oggi, tra cui Rega, Heli Linth e Kopter Group AG, offrono oltre 150 posti di lavoro e sono sinonimo di competenza tecnologica nel campo dell’aviazione e del soccorso. Questo profilo economico è completato dall’utilizzo attivo del sito da parte del gruppo di volo motorizzato Mollis, del gruppo di volo a vela Glarnerland e del gruppo di modellismo.
Il passato come base per il futuro
L’aeroporto di Mollis può vantare oltre 100 anni di storia. Dal primo atterraggio nel 1916, il sito è stato ripetutamente teatro di sviluppi significativi – dai voli pionieristici di Walter Mittelholzer all’utilizzo da parte dell’Aeronautica Militare Svizzera. Oggi, il sito è utilizzato per scopi civili ed è impegnato in operazioni sicure, equilibrate ed economicamente sostenibili. La storia dell’aeroporto crea un legame emotivo ed è una parte essenziale della sua identità.
Sviluppo sostenibile attraverso una strategia chiara
L’obiettivo comune del Comune di Glarona Nord e di Mollis Airport AG è quello di portare avanti lo sviluppo del sito tenendo conto degli interessi economici, ecologici, agricoli e pubblici. Il masterplan prende in considerazione sia i requisiti infrastrutturali che il potenziale per gli eventi, l’uso del tempo libero e la sicurezza dell’approvvigionamento. La posizione ben collegata e la speciale combinazione di aviazione, industria e spazio ricreativo rendono il sito di Mollis una promettente location di sviluppo nel Canton Glarona.
Una posizione con un effetto segnale per la regione
Il Masterplan dell’aeroporto di Mollis crea una base strategica per attrarre nuove aziende, rafforzare le strutture esistenti e armonizzare gli interessi di utilizzo a lungo termine. La stretta collaborazione tra il Comune, i proprietari e la MAAG è un ottimo esempio di sviluppo regionale cooperativo. L’aeroporto di Mollis non è solo un luogo per l’aviazione, ma un luogo orientato al futuro con carisma, diversità e responsabilità – ben oltre il Cantone.