Il teleriscaldamento raggiunge il castello sulla roccia

Kleindöttingen AG/Vaduz, Maggio 2025

BRUGG Pipes AG ha posato una conduttura di teleriscaldamento nel Castello di Vaduz, in Liechtenstein. La sfida logistica particolare è la posa del sistema di tubature su pendii ripidi.

BRUGG Pipes, con sede a Kleindöttingen, ha collegato il Castello di Vaduz nel Liechtenstein a una rete di teleriscaldamento tramite il suo sistema di tubi flessibili nella primavera del 2025. Secondo un comunicato stampa, la sfida logistica consisteva nel superare i ripidi pendii dalla stazione di base al castello.

Durante la posa della condotta lunga 300 metri, è stato necessario superare un dislivello di 120 metri per raggiungere il castello, che si trova su una terrazza rocciosa. L’installazione è stata effettuata con l’ausilio di elicotteri. I tubi FLEXWELL-FHK utilizzati sono stati fissati a punti di appoggio precedentemente ancorati alla roccia. “Questo metodo innovativo ha permesso di superare le sfide del terreno in modo sicuro, rapido ed efficiente”, ha dichiarato nel comunicato stampa Daniel Schneider, Responsabile Vendite Teleriscaldamento Svizzera di BRUGG Pipes.

Il parco del castello e gli edifici vicini saranno alimentati in futuro con il teleriscaldamento di VfA Buchs. Il teleriscaldamento sarà fornito dall’impianto di incenerimento dei rifiuti del Verein für Abfallentsorgung (VfA) di Buchs SG. nel 2023, circa 200.000 megawattora di energia di teleriscaldamento sono stati generati e forniti qui, il che corrisponde alla quantità di energia prodotta dalla combustione di 12,5 milioni di litri di olio da riscaldamento, secondo il comunicato stampa.

Più articoli