Approfondimento sui permessi di costruzione e sulle dinamiche di ristrutturazione

Giugno 2025

Il nuovo libro bianco del Center for Risk Management di HEC Lausanne rivela le tendenze nascoste del settore immobiliare svizzero. Con oltre 45.000 permessi di costruzione a partire dal 2024, l'analisi fornisce preziose indicazioni sul ritmo, il costo e il tipo di ristrutturazioni e mostra quanto ancora deve essere fatto per raggiungere gli obiettivi climatici.

Con il libro bianco “Retrofitting the Future”, il CRML dell’HEC di Losanna, insieme a E4S, presenta una solida base per valutare i progressi nel settore edilizio. L’analisi di oltre 45.000 permessi di costruzione rilasciati nel 2024 fornisce un quadro preciso di come il settore immobiliare svizzero stia progredendo verso la neutralità climatica e dove stia ancora incontrando ostacoli.

Molto potenziale, poca efficienza energetica
Lo studio mostra che stanno emergendo tendenze significative nella ristrutturazione degli edifici. Tuttavia, solo una piccola parte delle ristrutturazioni è direttamente finalizzata a migliorare l’efficienza energetica. Sebbene la transizione verso edifici a basse emissioni sia iniziata, non è ancora sufficiente per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici.

Sfida finanziaria per i fondi immobiliari
Il rapporto evidenzia anche il ruolo dei veicoli di investimento immobiliare (REIV). Per raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2050, dovrebbero mobilitare una media del 13% del loro patrimonio netto, per un totale di 28,3 miliardi di franchi svizzeri, per ristrutturazioni ad alta efficienza energetica. Alcuni operatori del mercato dovranno investire molto di più di questa media, come sottolineano gli autori.

Prospettiva basata sui dati per il futuro
“Combinando i dati attuali e le tipologie di progetto dettagliate, creiamo un ponte dall’analisi teorica a una base concreta per l’azione”, spiega il dottor Nathan Delacrétaz, co-autore del libro bianco. Insieme ai professori Eric Jondeau e Fabio Alessandrini, sta fornendo un impulso decisivo per la svolta immobiliare urgentemente necessaria in Svizzera.

Più articoli