Un fondo per rafforzare la formazione professionale

Il Fondo per la Formazione Professionale del Cantone di Zurigo si è affermato come un pilastro del sistema di formazione duale. Con oltre 23 milioni di franchi svizzeri, sostiene le aziende di formazione, promuove innovazioni pratiche e contribuisce a garantire una manodopera qualificata. Il rapporto annuale 2024 dimostra in modo impressionante che gli investimenti nella formazione professionale sono investimenti nel futuro della località.
Nel 2024, il fondo cantonale per la formazione professionale ha messo a disposizione un totale di 23,1 milioni di franchi svizzeri. Un segnale forte dell’importanza della formazione professionale. Di questi, 22,2 milioni sono stati destinati ai corsi interaziendali, alle procedure di qualificazione e all’aggiornamento dei formatori professionali. Queste misure alleggeriscono l’onere delle aziende di formazione, promuovono la qualità della formazione e aumentano l’attrattiva dell’offerta di apprendistato.
Stimoli per nuovi percorsi formativi
17 progetti innovativi sono stati sostenuti in modo specifico con 0,9 milioni di franchi svizzeri. Tra questi, la fiera delle carriere di Zurigo, i concorsi di apprendistato nell’Oberland zurighese e le nuove alleanze tra aziende di formazione nei settori dell’informatica e della ristorazione. Anche i progetti di integrazione sociale, come le giornate pratiche per i rifugiati, hanno ricevuto un sostegno. Questa diversità dimostra che il Fondo non solo sostiene progetti collaudati, ma promuove anche attivamente nuovi formati orientati al futuro.
Fondo stabile con un’attrattiva crescente
Nonostante le spese elevate, il Fondo per la Formazione Professionale rimane finanziariamente stabile. Alla fine del 2024, aveva un saldo solido di 15,4 milioni di franchi svizzeri. Questo cuscinetto finanziario garantisce un sostegno continuo all’istruzione e alla formazione professionale, anche in tempi economicamente difficili. Inoltre, il modello di Zurigo sta guadagnando attenzione oltre i confini del Cantone ed è sempre più considerato una best practice per altre regioni della Svizzera tedesca.
Sostegno sociale per il sistema duale
“La formazione professionale offre prospettive, orientamento e stabilità in un ambiente dinamico”, sottolinea Ruth Köfler-Apitzsch, responsabile dell’Ufficio. Il Fondo è un partner affidabile per tutti coloro che si impegnano per una solida formazione di base e quindi per una base stabile per il mercato del lavoro svizzero.