Il governo federale adegua i limiti di costo dei sussidi per l’alloggio

Il 1° febbraio 2025 entrerà in vigore l'ordinanza rivista dell'Ufficio Federale per l'Edilizia Abitativa (BWO), che stabilisce nuovi limiti di costo e importi di prestito per le proprietà in affitto e occupate dai proprietari. Questo tiene conto dell'aumento dei costi dei terreni e delle costruzioni e migliora le opportunità di finanziamento per i progetti no-profit nelle aree montane.
La revisione risponde in particolare agli elevati costi di costruzione e di trasporto nelle regioni alpine. Gli sviluppatori immobiliari senza scopo di lucro nelle regioni montane ricevono ora sussidi mirati, poiché è stato dimostrato che i costi dei materiali da costruzione in queste regioni sono significativamente più alti rispetto alle zone di valle e di media montagna.
Aumento dei limiti di costo per gli alloggi a prezzi accessibiliI limiti di costo per la costruzione, la ristrutturazione e l’acquisizione di alloggi sono stati adeguati per l’ultima volta nel 2022. Da allora, i prezzi dei terreni e delle costruzioni hanno continuato a crescere, rendendo necessari i nuovi valori. Questo adeguamento garantisce che gli alloggi a prezzi accessibili continuino ad essere sovvenzionati e mantenuti.
- Appartamenti in affitto aumento medio del 5,3%
- Appartamenti e case unifamiliari occupate dai proprietari Aumento compreso tra il 4,0 % e il 6,7 % a seconda del tipo di immobile
Promozione tramite garanzie e prestitiIl Governo federale continua a promuovere l’edilizia abitativa indirettamente, principalmente tramite garanzie e il Fonds de roulement. Quest’ultimo è gestito dalle organizzazioni ombrello Housing Switzerland e Housing Cooperatives Switzerland e fornisce prestiti a basso tasso di interesse a sviluppatori immobiliari senza scopo di lucro.
Ampia approvazione per la modifica dell’ordinanzaLa proposta di modifica è stata sottoposta ai Cantoni e alle organizzazioni mantello per un commento – tutte le parti coinvolte sono state favorevoli alle modifiche. La nuova ordinanza crea quindi le basi per continuare a fornire alloggi a prezzi accessibili anche in tempi di aumento dei costi di costruzione.