Ripensare il lino

Luglio 2025

Nella zona di confine tra Glarona Nord e Weesen si sta creando una futura area di lavoro, innovazione e creazione di valore regionale. Lo sviluppo del sito di Biäsche sta creando le condizioni per un nuovo centro di sviluppo economico nella pianura di Linth.

L’area di lavoro di Biäsche combina qualità di ubicazione che sono rare in questa forma. Lo svincolo autostradale, una stazione merci e le aree ricreative naturali sono proprio a portata di mano. Tra i confini comunali, gli assi di trasporto e l’ambiente naturale si trova un’area che deve essere considerata economicamente, pianificata in modo intelligente e utilizzata in modo sostenibile. I lotti sono di proprietà pubblica, privata e cantonale. Una costellazione che richiede uno sviluppo integrativo.

Dall’area alla funzione
Attualmente c’è una mancanza di maturità in termini di pianificazione e legislazione edilizia. Senza sviluppo e pianificazione dello sviluppo, il potenziale rimane inutilizzato. Per questo motivo, una procedura di pianificazione di prova ha esaminato vari scenari di utilizzo e strategie di sviluppo. L’obiettivo era quello di creare un’area economica chiaramente posizionata e commerciabile, pronta per le imprese a basse emissioni e ad alto valore aggiunto. La fase di sviluppo è fondamentale. Il sito può essere sviluppato in modo sostenibile a lungo termine solo con concetti flessibili e collegabili.

Un luogo, molti interessi
Il Comune di Glarona Nord detiene 3,8 ettari di terreno non sviluppato della zona occupazionale nella sottozona di Unterflechsen. Il Cantone di Glarona possiede altri 2,7 ettari nella vicina area di Mittelflechsen. Ci sono interessi specifici per quest’area. Sono in discussione un allevamento di salmoni e un nuovo centro penale. L’area è integrata da terreni privati e da usi esistenti. Questa diversità rende il coordinamento spaziale un compito chiave della pianificazione.

L’infrastruttura come motore di sviluppo
Biäsche è posizionata in modo ideale in termini di collegamenti di trasporto. L’area è servita da linee di trasporto nazionali gestite da SBB e FEDRO. Tuttavia, uno sviluppo a prova di futuro richiede che il traffico motorizzato, il trasporto pubblico, il traffico pedonale e ciclabile, nonché le infrastrutture di approvvigionamento e smaltimento siano coordinati e pianificati con lungimiranza. Questo è l’unico modo per creare una località economicamente attraente ed ecologicamente responsabile.

Un progetto indicativo come chiave per il progresso
Dopo il completamento della pianificazione di prova per lo sviluppo del sito di Biäsche nel giugno 2023, i concetti di Ernst Niklaus Fausch Partner AG e Studio Vulkan Landschaftsarchitektur AG saranno ulteriormente sviluppati in un progetto indicativo entro agosto 2025, come parte di una fase di sintesi. Come sintesi, il progetto indicativo riassume i parametri dello sviluppo del sito che i firmatari ritengono corretti e mostra le caratteristiche principali di come il sito dovrebbe svilupparsi a breve, medio e lungo termine. Questo serve come base per il successivo piano di sviluppo e la procedura di perimetrazione.

Più articoli