Il Bergdietikon concede il permesso di costruzione per un centro per anziani e di assistenza

Bergdietikon hat der Oase Gruppe die Genehmigung für den Bau eines Seniorenzentrums im Gebiet Hintermatt erteilt. Das neue Alters- und Pflegeheim soll ab dem 4. Quartal 2027 in Betrieb gehen.
Il consiglio comunale di Bergdietikon ha dato il via libera alla costruzione di un centro per anziani e di assistenza nella zona di Hintermatt, secondo una dichiarazione del Gruppo Oase. Lì verranno costruiti appartamenti per anziani e posti di assistenza. Il permesso di costruzione dovrebbe entrare in vigore alla fine di maggio, secondo il comunicato stampa del Comune.
La pianificazione del centro per anziani e di assistenza Hintermatt, nel quartiere Kindhausen di Bergdietik, è in corso da circa dodici anni, secondo il comunicato stampa. È iniziata con un’assemblea comunale e la vendita del terreno di Hintermatt a Oase Holding AG di Baar ZG. Oase ha presentato la domanda di pianificazione nel novembre 2023.
Il Gruppo Oase, con sede a Dübendorf ZH, gestisce attualmente un’ampia gamma di concetti residenziali nei settori della vita in pensione, della vita assistita, dell’assistenza alle persone bisognose di cure e delle cure a lungo termine e palliative in otto località in tutta la Svizzera, secondo l’azienda. Altri sette progetti, tra cui Bergdietikon, sono in fase di pianificazione.
Secondo il progetto guida su cui si basa il piano di progettazione, Oase costruirà un centro con circa 64 appartamenti per anziani e 45 posti di assistenza. Sette parti si sono opposte alla richiesta di pianificazione. Dopo la conclusione della consultazione pubblica nell’estate del 2024, si sono svolte diverse trattative di obiezione tra lo sviluppatore e i contestatori. Le trattative si sono concluse prima di Pasqua e il Consiglio comunale ha rilasciato la licenza edilizia nella riunione del 22 aprile, secondo una dichiarazione del Comune.
Secondo i piani del Comune e del Gruppo Oase, la nuova casa di riposo e cura dovrebbe aprire nel quarto trimestre del 2027.