Lo sviluppo degli affitti richiesti varia

Zèrich, Aprile 2025

L'andamento degli affitti richiesti varia da cantone a cantone nel mese di aprile. Il confronto mensile va da un aumento del 2,1 percento a Glarona a una diminuzione dell'1,7 percento a Nidvaldo. Questo è dimostrato dall'attuale indice degli affitti Homegate.

L’indice mensile degli affitti compilato dal mercato immobiliare digitale Homegate in collaborazione con Zürcher Kantonalbank ha chiuso a 130,1 punti alla fine di marzo. Rispetto al mese precedente, l’indice è aumentato dello 0,2 percento, ha riferito Homegate in un comunicato stampa. Rispetto all’anno precedente, gli esperti del mercato immobiliare hanno registrato un aumento del 2,6 percento degli affitti richiesti in tutta la Svizzera.

Gli sviluppi variano da cantone a cantone. In sette cantoni è stata registrata una crescita mensile superiore all’1 percento, mentre altri sette cantoni hanno registrato un calo degli affitti richiesti superiore all’1 percento. I maggiori aumenti degli affitti richiesti sono stati registrati in Glarona (2,1 percento) e in Vallese (1,3 percento). I cali più marcati sono stati registrati nel Nidvaldo (1,7 percento) e nei Grigioni (1,1 percento).

Gli esperti hanno anche osservato sviluppi diversi nelle otto città svizzere incluse nell’indice. In particolare, quattro città hanno registrato un aumento o una diminuzione degli affitti richiesti in un confronto mensile. I maggiori cambiamenti sono stati registrati a Berna, con un più 0,9 percento, e a Lucerna, con un meno 1,0 percento.

Homegate è una divisione di SMG Swiss Marketplace Group AG. Combina i mercati digitali di TX Group, Ringier e Mobiliar.

Più articoli