• Notizie
  • Business
  • Persone
  • Progetti
    • Nuove costruzioni
    • Ristrutturazione
  • Trends
    • propTech
    • Costruzione
    • Energia
    • Sostenibilità
    • Società
    • traffico
    • Promo
  • Altro
  • Regionen
    • Globale
    • Svizzera
      • Aargau
      • Basilea
      • Berna
      • Obvaldo
      • Lucerna
      • Nidvaldo
      • Romandie
      • Soletta
      • Ticino
      • Sciaffusa
      • Zug
      • Zurigo
  • immoTermine
  • immoTable
  • Notizie
  • Business
  • Persone
  • Progetti
    • Nuove costruzioni
    • Ristrutturazione
  • Trends
    • propTech
    • Costruzione
    • Energia
    • Sostenibilità
    • Società
    • traffico
    • Promo
  • Altro
  • Regionen
    • Globale
    • Svizzera
      • Aargau
      • Basilea
      • Berna
      • Obvaldo
      • Lucerna
      • Nidvaldo
      • Romandie
      • Soletta
      • Ticino
      • Sciaffusa
      • Zug
      • Zurigo
  • immoTermine
  • immoTable
Pagina inizialeChi siamoE-PaperAbbonamentoContattoInformativa sulla privacyCondizioni generaliNewsletter
Costruzione Società Sostenibilità
Luglio 2025

L’EMPA vince il Premio Edificio 2025

Empa riceve il prestigioso Premio Edilizia 2025 per un processo di calcestruzzo pionieristico. Con l'aiuto di pellet di biochar, il materiale da costruzione non solo è rispettoso del clima, ma immagazzina anche attivamente CO₂. Lo sviluppo premiato è un esempio di un profondo cambiamento

Business Costruzione Nuove costruzioni
Gennaio 2025

Il calcolatore della valutazione del ciclo di vita supporta l’edilizia sostenibile

Il calcolatore di valutazione del ciclo di vita di Baustoff Kreislauf Schweiz consente di calcolare l'impatto ambientale del calcestruzzo in modo comprensibile. Lo strumento online fornisce una base per ottimizzare le dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) e supporta i metodi di costruzione

Sostenibilità Trends Zug
Gennaio 2025

Carta del clima Zug: sostegno alle PMI del Cantone di Zug

La Carta del Clima di Zugo motiva attivamente le aziende del Cantone di Zugo ad attuare misure concrete per ridurre le emissioni di CO2 e rafforzare così la loro competitività. Sostenuta da un'alleanza di imprese e dal Cantone, l'iniziativa Zug SME offre consulenza e competenze personalizzate per

Costruzione Sostenibilità Svizzera
Ottobre 2024

Economia circolare sostenibile nell’industria edilizia

L'evento autunnale 2024, organizzato da Baustoff Kreislauf Schweiz, farà luce sulle sfide e le opportunità dell'economia circolare nel settore edile. L'attenzione si concentrerà sugli approcci alla decarbonizzazione, all'ottimizzazione del calcestruzzo, al controllo degli inquinanti e all'uso di

Costruzione Energia Progetti Sostenibilità Zurigo
Maggio 2024

Greencity Vergé stabilisce nuovi standard di sostenibilità

Nel quartiere di Greencity, a sud del centro di Zurigo, il progetto edilizio Vergé definisce lo standard per una vita sostenibile e orientata al futuro. Con l'obiettivo di essere completato entro la metà del 2026, questo progetto combina concetti progressisti per una vita adeguata all'età con

Costruzione Sostenibilità
Maggio 2024

JURA ECO3 – il cemento visibilmente sostenibile

Impronta di CO2 ridotta, valore di energia grigia più basso di tutti i cementi svizzeri e 100% Swiss Made - JURA ECO3 con argilla locale calcinata è anche un esempio visivo di edilizia sostenibile grazie al suo colore caldo e terroso.

8. - 11. Jul 25Bau dir dein Traumhaus! Abenteuer Architektur im Forum
10. Jul 25Juli-Salon: Die Neuen & die Jungen
10. Jul 25Tiny house construite en paille porteuse
Weitere Termine
Sostenibilità
Gennaio 2024

NEST-Projekt setzt auf CO2-Speicherung in Gebäuden

Die Empa und Eawag planen im NEST, ihrem Innovationszentrum, die Realisierung einer neuen Unit „Beyond Zero“. Ziel ist es, Gebäude nicht nur emissionsarm, sondern als aktive Kohlenstoffsenken zu gestalten. Dieses Vorhaben könnte einen bedeutenden Wendepunkt in der Bauindustrie markieren und

Energia
Zug, Ottobre 2023

La rete di riscaldamento Ennetsee inizia a lavorare

WWZ ha messo in funzione il primo tratto della rete di riscaldamento dell'Ennetsee. Le prime proprietà di Rotkreuz ZG sono ora alimentate con il calore proveniente dall'impianto di incenerimento dei rifiuti Renergia di Perlen

Gli articoli e le informazioni più importanti sulla proprietà.

Iscriviti alla newsletter
Energia
Dübendorf ZH, Marzo 2022

Il data center NEST aiuta con il riscaldamento

Die Eidgenössische Materialprüfungs- und Forschungsanstalt (Empa) ergründet mit internationalen Partnern, wie die Abwärme von Mikro-Rechenzentren wie im NEST zum Heizen verwendet werden kann. Das Projekt bringt internationale Forschungspartner zusammen.

Energia Progetti Regioni Zug
Zug, Marzo 2021

Secondo stadio del Quadrolite attivato a Baar

An der Nordzufahrt erstrahlt bereits seit längerem das erste Geschäftshaus des «Viersteins». Nun wurde auch die zweite Etappe in Angriff

Energia
Weinfelden TG , Novembre 2020

Lidl dimezza l'impronta

Lidl hat seinen relativen CO2-Ausstoss im Vergleich zu 2013 um 53 Prozent gesenkt. Das Unternehmen wurde bereits zum fünften Mal mit den Swiss Climate Label CO2-neutral zertifiziert. Bis 2030 sollen alle Filialen fossilfrei beliefert werden.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Unsere weiteren Produkte:

immoTable immoTermine immobilienjobs

Unsere Partner:

FIABCI Next Property AG SVIT-Logo-Zuerich
  • Pagina iniziale
  • Chi siamo
  • E-Paper
  • Abbonamento
  • Contatto
  • Informativa sulla privacy
  • Condizioni generali
  • Newsletter
Wir verwenden Cookies zur Unterstützung und Verbesserung unserer Dienste. Mit der Nutzung dieser Website erklären Sie sich mit der Verwendung von Cookies einverstanden. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.Hinweis schliessen